Sostenibilità e responsabilità
I nostri valori

Mirtillo Rosso è parte di Ospitalità Natura che promuove il turismo sostenibile. Al centro delle nostre attenzioni ci sono le persone: i nostri ospiti, i nostri collaboratori, la nostra comunità.
I progetti che sosteniamo

Dall’apertura di Mirtillo Rosso, abbiamo deciso di donare 5€ per ogni prenotazione diretta (no booking.com per intenderci) a progetti di utilità sociale. Ecco quelli che avete sostenuto insieme a noi prenotando:
- Medici senza Frontiere: progetto sostegno maternità in Sud Sudan – 27.650€
- Fondazione Valsesia: sostegno handicap e famiglie del territorio in difficoltà – 6500€
- Save the Children: attività istituzionale – 2.160,00€
- Progetto Speciale Rifugiati in Bosnia JRS – 11.000€
- Progetto Vacanza Oncologia Pediatrica Torino – 8.000€
Materiali naturali

L’edificio di Mirtillo Rosso è realizzato in bioedilizia. Tutta la struttura è fatta di legno e coibentata con sughero. Gli oggetti monouso sono biodegradabili. A disposizione gratuitamente una fontana per l’acqua per abbattere l’uso delle bottiglie.
Nelle camere non mettiamo prodotti monouso ma dispenser con prodotti con certificazione sostenibile di [Comfort Zone].
Non sprecare risorse

Conteniamo la dispersione termica, grazie alle pareti e ai vetri ad alta prestazione e alla tecnologia: riscaldamento che si spegne se si aprono le finestre, recuperatori di calore.
Recuperiamo l’acqua piovana per riempire le vaschette dei WC e per irrigare il giardino.
Gestione dei rifiuti

Una struttura con un ristorante importante come il nostro, deve gestire imballaggi e rifiuti diversi in quantità importante. Facciamo formazione al personale per essere certi di differenziare con grande attenzione. Un’idea che ci inorgoglisce è la gestione dell’umido.
Produciamo un umido molto raffinato, solo con scarti di cibo, che dunque possiamo riciclare immediatamente come cibo per i maiali dei nostri amici della fattoria Le Beline.
Creare energia con fonti rinnovabili

Il 100% dell’energia elettrica che utilizziamo proviene da fonti rinnovabili. La nostra caldaia, che scalda tutto l’edificio e le piscine, funziona con il pellet, prodotto di scarto della lavorazione del legno.
Sui nostri tetti esposti a sud-ovest abbiamo posizionato 45mq di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica.
Essere in armonia con il territorio

Le forme di Mirtillo Rosso sono rispettose dell’antica architettura Walser, i primi abitanti di queste terre alte: i tetti grandi e spioventi, i pilastri e le pertiche di legno larice, la pietra e i profondi balconi.
Le nostre escursioni e attività sostengono l’economia della Valle, dall’acquisto di prodotti locali alla visita alle fattorie, rifugi e ai paesini meno conosciuti.
E-mobility

In hotel è presente una colonnina di ricarica doppia per auto elettriche.
L’elettricità fornita è al 100% proveniente da fonti rinnovabili.
Prodotti a km 0 e biologici

Vi serviremo le eccellenze Valsesiane come latte, yogurt, formaggio, vini, salumi, nocciole.
L’elenco dei prodotti biologici cresce ogni stagione: succhi, marmellate, cereali, i legumi, una parte della frutta e verdura, la pasta per i bambini, alcune farine e ingredienti di cucina e pasticceria.
Responsabilità sociale

Mirtillo Rosso srl è una società di gestione alberghiera e della ristorazione. La sua Mission è creare un sistema economico sostenibile, in grado di offrire:
- il miglior prodotto alberghiero 4 e 5 stelle in Italia ai propri ospiti con particolare attenzione alle famiglie
- un ambiente lavorativo vantaggioso per i collaboratori perché:
stimola la crescita personale e professionale con particolare attenzione ai giovani
offre le migliori condizioni economiche possibili
favorisce la meritocrazia collaborativa al posto della meritocrazia competitiva - un contributo alla crescita delle destinazioni turistiche in cui ha sede, promuovendo la conoscenza del territorio, la collaborazione con i produttori e le realtà istituzionali ed economiche locali
- un contributo alle comunità locali in termini di responsabilità sociale e sostenibilità ambientale
- un investimento per i soci e i finanziatori sostenibile da subito e profittevole nel lungo periodo: un valore che si alimenta grazie al proprio successo economico, sociale e reputazionale.
- Dal 2016 per ogni prenotazione diretta ricevuta, abbiamo donato 5€ a Medici Senza Frontiere per iniziative dedicate a mamme e bambini e alla Fondazione Valsesia per progetti a favore di famiglie valsesiane in difficoltà. La contabilità di questa iniziativa ha raggiunto i 27.000,00€ donati a fine 2020.